|
Fossa universale (variante
della fossa olimpica) detta trap o tiro al piattello. |
|
|
La fossa univerale (trap)
è molto simile alla fossa olimpica. Le principali
differenze sono: le macchine lancia piattelli
sono 5, la gara si svolge in 8 serie da 25 piattelli
l'una e non comprende una fase finale, terminando
con il lancio dell'ultimo dei 200 piattelli previsti.
La specialità della fossa universale è stata inserita
recentemente nei giochi olimpici, pur non facendo
ancora parte del programma olimpico del tiro a
volo.
Nella fossa universale (detta a volte tiro
al piattello) i tiratori si suddividono
in squadre di 6 tiratori. Nel campo di tiro ci
sono in realtà solo cinque posti di tiro uno dei
tiratori rimane quindi in attesa, ma i tiratori
ruoteranno su tutte le cinque postazioni di tiro.
Il piattello viene lanciato automaticamente ed
istantaneamente appena arriva l'ordine del tiratore
che attende con il fucile imbracciato e caricato
con due colpi. La direzione del piattello, che
dipende dalle macchine lancia piattelli, varia
da 0 a 45° a destra o sinistra. La sua altezza,
a dieci metri dalla fossa deve essere compresa
tra m. 1,50 e m. 3, 50. Il piattello lanciato
toccherà terra, dopo una curva parabolica, compresa
tra i 75 e gli 80 metri. La velocità in uscita
dalla fossa oscilla di solito tra i 100 ed i 120
km orari. Il piattello è centrato, di solito,
entro un raggio di 35 metri, quindi il tempo di
reazione del tiratore viaria dai 5 ai 6 decimi
di secondo. |
|
|
La elettronica
Industriale Applicata consiglia .. |
Per la disciplina della fossa universale (trap
o tiro al piattello), queste sono le centraline
prodotte dalla Elettronica Industriale Applicata
e consigliate per questa disciplina.
 |
Centraline top |
 |
Ideale per fossa olimpica, fossa universale, doppio trap, skeet .. |
|
 |
 |
|
 |
Centraline vip |
 |
E' la centralina di comando per fossa olimpica, fossa universale e doppio trap .. |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|